Descrizione

Il corso presenta 1 modulo di lavoro con contenuti multimediali
Il corso sarà fruibile per 3 mesi dalla data di attivazione
- durata complessiva di 2 ore con test finale a risposta multipla con una sola risposta corretta, in modalità e-learning
Obiettivi: L’attuale emergenza sanitaria correlata alla pandemia da SARS-CoV-2 oltre ad aver determinato una perdita insanabile di vite umane, rappresenta una situazione di emergenza globale, sociale e del lavoro. Il periodo di emergenza ha portato alla necessità di adottare importanti azioni contenitive che hanno richiesto, fra l’altro, la sospensione temporanea di numerose attività produttive.
Le misure contenitive si sono rese necessarie per ridurre le occasioni di contatto sociale sia per la popolazione generale, ma anche per caratteristiche intrinseche dell’attività lavorativa per il rischio di contagio.
Nell’ottica della possibile ripresa delle attività ricreative di balneazione e in spiaggia, che risultano al momento tra quelle sospese, la pubblicazione realizzata da INAIL in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità e approvata dal Comitato Tecnico Scientifico istituito presso la Protezione Civile, nella seduta del 10 maggio 2020, contribuisce a fornire elementi tecnici di valutazione al decisore politico circa la possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2, con l’obiettivo di garantire la salute e sicurezza sia degli operatori che dell’utenza.
Attestato: A fine corso viene inviato per mail attestato conforme a tutte le normative di settore e valido sull’intero territorio Italiano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.