Descrizione

Il corso specifica i requisiti per un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro e fornisce una guida all’implementazione del sistema;
Il corso verrà svolto in modalità E-Learning Asincrona, con possibilità di utilizzo di forum chat e classi virtuali.
Il corso presenta 3 moduli di lavoro e ha la durata di 40 ore. Al termine, verrà svolto il test finale in modalità E-Learning.
Il corso sarà fruibile per 3 mesi dalla data di attivazione
Destinatari: Professionisti.
Presentazione del Corso: Il corso specifica i requisiti per un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro e fornisce una guida all’implementazione del sistema;
permette alle organizzazioni di ridurre rischi e pericoli critici che si potrebbero presentare in processi di lavoro sistematici e continuativi, garantendo quindi una migliore tutela dei propri lavoratori e collaboratori.
La nuova norma UNI EN ISO 45001:2018 dettaglia i requisiti dei sistemi di gestione che permetterebbe di raggiungere l’obiettivo preposto attraverso una serie di misure:
- Elaborazione e attuazione di obiettivi in ambito di salute e sicurezza;
- Controllo sistematico dei rischi relativi al contesto lavorativo;
- Applicazione di misure volte all’eliminazione dei rischi o volte alla minimizzazione delle conseguenze;
- Incremento della consapevolezza aziendale nei confronti dei rischi;
- Valutazione delle prestazioni in termini di tutela della salute e della sicurezza di lavoratori e collaboratori;
- Partecipazione dei lavoratori nelle questioni inerenti alla salute e sicurezza.
La UNI EN ISO 45001 sostituirà di fatto la OHSAS 18001 come riferimento per i sistemi di gestione per la sicurezza certificati.
Le aziende che hanno già implementato un sistema secondo i requisiti della norma OHSAS 18001 dovranno adeguarsi alle nuove indicazioni previste dalla ISO 45001:2018.
Obiettivi:
- Trasferire agli Auditor di Terza parte le competenze necessarie per l’aggiornamento delle relative qualifiche
- Consolidare le competenze circa i requisiti della norma ISO 45001:2018 e le relative modalità di conduzione degli Audit di Terza parte
- Aggiornare le competenze in materia di:
– Valutazione dei requisiti relativi al contesto dell’organizzazione e aspettative dei lavoratori e delle parti interessate
– Pianificazione delle azioni per affrontare rischi e opportunità
– Regole di accreditamento dei sistemi di certificazione
Piattaforme: Le nostre piattaforme di ultima generazioni sono certificate e rispettano tutti gli standard SCORM. I corsi sono disponibili 7 giorni su 7, 24 ore su 24.
Attestato: A fine corso viene inviato per mail attestato conforme a tutte le normative di settore e valido sull’intero territorio Italiano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.