Descrizione

Il corso presenta 1 modulo di lavoro con contenuti multimediali
Il corso sarà fruibile per 3 mesi dalla data di attivazione
- durata complessiva di 2 ore con test finale a risposta multipla con una sola risposta corretta, in modalità e-learning
Obiettivi: L’attuale emergenza sanitaria correlata alla pandemia da SARS-CoV-2 oltre ad aver determinato una perdita insanabile di vite umane, rappresenta una situazione di emergenza globale, sociale e del lavoro.
Il periodo di emergenza ha portato alla necessità di adottare importanti azioni contenitive che hanno richiesto, fra l’altro, la sospensione temporanea di numerose attività produttive.
Le misure contenitive si sono rese necessarie per ridurre le occasioni di contatto sociale sia per la popolazione generale, ma anche per caratteristiche intrinseche dell’attività lavorativa per il rischio di contagio.
Le caratteristiche intrinseche delle attività lavorative, che prevedono una stretta prossimità con il cliente, rappresentano una criticità nell’ottica di gestione del rischio di contagio da SARS-CoV-2; motivo per il quale il settore di cura della persona è stato uno dei primi a sospendere temporaneamente le proprie attività in seguito all’adozione delle misure contenitive che si sono rese necessarie per il contrasto dell’epidemia.
A riguardo, l’INAIL ha realizzato in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità un documento tecnico con l’obiettivo di fornire elementi tecnici di valutazione al decisore politico circa la possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2, al fine di garantire la salute e sicurezza sia dei lavoratori che degli utenti.
Attestato: A fine corso viene inviato per mail attestato conforme a tutte le normative di settore e valido sull’intero territorio Italiano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.